27 aprile 2019
 |
Dall’Italia alle stelle: Protofantascienza italiana, ideato dalla Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare in collaborazione con l’Associazione culturale e musicale “Mibemolle” e inserito nella rassegna “Maggio dei Libri”, nasce dall’intento di presentare alla cittadinanza e alle scuole di Senigallia l’omonimo volume edito dalla Fondazione Rosellini. L’vento unirà ai contenuti forniti dalla letteratura, dal fumetto e dalla storia del cinema la visione di frammenti tratti da uno dei primi film di fantascienza, Una donna sulla Luna di Fritz Lang, accompagnata da esecuzioni musicali dal vivo, a ricreare le suggestioni … (continua)
|
Leggi il resto di questo articolo »
Pubblicato in Senza categoria | Nessun commento »
26 dicembre 2018
 |
Nell’ultima pubblicazione della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare, di cui faccio parte come membro del CdA con delega alla letteratura edita tra Ottocento e Novecento, potrete trovare anche il mio saggio dedicato a Yambo, all’anagrafe Enrico Novelli (era figlio del grande attore teatrale Ermete Novell), scrittore e illustratore di pregio. Ecco il link per saperne di più sul volume: Protofantascienza italiana.
Ci sentiremo presto per informazioni sulla presentazione del libro… Per adesso buona lettura e Buone Feste! |
Leggi il resto di questo articolo »
Pubblicato in Senza categoria | Nessun commento »
27 ottobre 2018
 |
La nostra Camera Gialla è nel nuovo numero di Sestante, la rivista senigalliese che si occupa di cultura nelle Marche con un occhio al panorama nazionale.
Il mio articolo Lo scrigno della letteratura poliziesca è disponibile in formato pdf, da leggere o scaricare, nel sito della Fomdazione Rosellinii.
Presto vi comunicherò altre novità editoriali che riguardano il sottoscritto nelle vesti di saggista e cultore di letteratura italiana. Per adesso, come sempre, buona lettura a tutti! |
Leggi il resto di questo articolo »
Pubblicato in Senza categoria | Nessun commento »
3 ottobre 2018
Pubblicato in Senza categoria | Nessun commento »
20 settembre 2018
 |
La Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare mette a disposizione degli amanti della letteratura in giallo il primo numero della propria rivista digitale “I Quaderni della Fondazione”, contenente gli Atti del Convegno Nazionale “I misteri della Camera Gialla”, celebrato il 27 maggio 2017 a Senigallia. Ecco il link dove potete leggere ed eseguire il download gratuito del pdf della rivista: Quaderni della Fondazione - N. 1. In Academia.Edu potrete invece trovare, oltre alla rivista nella sua interezza, anche l’estratto Una storia semplice di Leonardo Sciascia. Un giallo senza giustizia, opera del sottoscritto.
|
Leggi il resto di questo articolo »
Pubblicato in Senza categoria | Nessun commento »
12 luglio 2018
 |
A Palazzetto Baviera di Senigallia, dopo l’inaugurazione della mostra Giallo Jacono (28 luglio-2 settembre 2018), prevista per il 28 luglio alle ore 18.30, andrà in scena il 29 luglio, alle ore 21.15, l’evento letterario I Gialli dentro il Cerchio Rosso di Jacono. Curiosità e suggestioni letterarie, a cura di Luca Rachetta e con intermezzi musicali eseguiti al flauto da Elena Solai. Le copertine realizzate da Carlo Jacono offriranno lo spunto per parlare di scrittura in giallo, dei suoi autori e di alcuni romanzi particolarmente significativi. Una serata, quella del 29 luglio, all’insegna dunque del felice connubio tra arte figurativa, letteratura e musica. |
L’evento è organizzato dalla Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare con il patrocinio del Comune di Senigallia e nell’ambito di “Ventimilarighesottoimari in Giallo”.
Pubblicato in Senza categoria | Nessun commento »
10 aprile 2018
 |
Nell’ambito delle iniziative previste per il grande evento “Senigallia, Italia, Europa. Festa dell’appartenenza”, patrocinato da Regione Marche, Comune di Senigallia, Fondazione “Città di Senigallia” e organizzata dall’Associazione “Asteres”, la Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare dà il suo contributo con “L’Europa in Giallo… tra gli scaffali della Camera Gialla”, che si svolgerà il 15 aprile 2018si all’ExpoEx (presso i giardini della Rocca Roveresca), all’interno della mostra di Alida Vichi, patrocinata dal Comune di Senigallia e dal Circolo di Iniziativa Culturale - Rivista “Sestante”. (continua a leggere) |
Leggi il resto di questo articolo »
Pubblicato in Senza categoria | Nessun commento »
16 marzo 2018
 |
In attesa di ghiotte iniziative primaverili in fase di gestazione, vi annuncio l’uscita del nuovo numero di “Sestante”, in cui troverete due miei contributi: uno dedicato alla poetessa senigalliese Anita Fattorini e l’altro alle esperienze dei giallisti marchigiani.
Oltre a questo, vi comunico che è stata pubblicata on line la recensione da me dedicata al nuovo libro della fanese Cinzia Piccoli, intitolato Ritratto di uno stalker. La presentazione del romanzo è fissata a sabato 24 marzo 2018, alle ore 18.30, presso la libreria Iobook di Senigallia. A presto… |
Leggi il resto di questo articolo »
Pubblicato in Senza categoria | Nessun commento »
6 dicembre 2017
 |
In quanto membro del comitato organizzatore e docente della Scuola “Giulio Fagnani”, ente formatore dell’evento, ho il piacere di annunciare l’imminenza del Convegno Nazionale Antonio Abati, Satira e encomio, organizzato dalla Prof.ssa Chiara Pietrucci dell’Università di Macerata. Giovedì 14 dicembre 2017, alle ore 15.30, presso la sala conferenze della Biblioteca Antonelliana di Senigallia, avremo dunque modo di conoscere, dopo il matematico, filosofo e poeta Giulio Fagnani, un altro senigalliese illustre del passato, Antonio Abati, letterato e musicista del Seicento. (continua) |
Leggi il resto di questo articolo »
Pubblicato in Senza categoria | Nessun commento »
24 novembre 2017
 |
A una settimana dal Convegno macabro organizzato dalla Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare per celebrare il proprio Ventennale, vi segnalo il comunicato stampa dell’evento e vi anticipo il piano delle relazioni previste: ben nove, tra letteratura, cinema, musica e fumetto! Una proposta ricca e stimolante, che saprà soddisfare i palati dei cultori del genere e dei curiosi, tanto adulti quanto ragazzi. Ma ecco cosa passa la Biblioteca Antonelliana venerdì 1 dicembre, a partire dalle ore 15.30… (continua) |
Leggi il resto di questo articolo »
Pubblicato in Senza categoria | Nessun commento »